Salvini e la hybris memetica (15 giugno 2020) Se esiste una hybris memetica, un peccato di tracotanza da social network, un eccesso di superbia digitale, Matteo Salvini lo ha commesso sicuramente nel corso del tempo; e se contestualmente lo stesso Salvini è rimasto vittima di una terribile legge del contrappasso memetica, egli non ne […]
Certo, le elezioni si vincono anche con i Meme
Questa ultima campagna elettorale regionale ha portato con sé una serie di considerazioni – e un ampio ventaglio di luoghi comuni – sull’uso dello spazio digitale da parte dei candidati e delle forze politiche.Due elementi hanno colpito gli osservatori:1. Una campagna su Bibbiano – fatta su Facebook – e diretta esclusivamente ai minorenni. 2. La […]
Il MES e il MEME perfetto
Fa sorridere – eufemismo – assistere al dibattito che in Italia ha preso corpo in questi giorni intorno al MES (il Meccanismo europeo di stabilità), ascoltare toni rabbiosi e seguirne la iper semplificazione, e dovremmo aggiungere anche la iper mistificazione. Il merito della questione, un merito tecnico complicato ma non impossibile da capire, è svanito […]